
Introduzione / Indicazioni di sicurezza
Utilizzare strumenti di
protezione dell‘udito!
Indicazioni di sicurezza
J ATTENZIONE! Durante l’utilizzo di apparec-
chi elettrici e per prevenire scosse elettriche,
pericoli di lesioni e di incendio, devono sempre
essere osservate le seguenti indicazioni di sicu-
rezza. Leggere tutte queste indicazioni prima
di utilizzare questo apparecchio elettrico e
conservarle in buono stato per eventuali neces-
sità in futuro.
Q
Per un lavoro sicuro
1. Mantenere bene in ordine la posta-
zione di lavoro
J Il disordine sulla postazione di lavoro compor-
ta pericoli di incidenti.
2. Tenere conto delle condizioni
ambientali.
J Non esporre gli apparecchi elettrici alla
pioggia.
J
Non utilizzare apparecchi elettrici in
ambienti umidi o bagnati.
J Fare in modo che vi sia una buona
illuminazione.
J
Non utilizzare apparecchi elettrici
nelle vicinanze di liquidi infiammabi-
li o di gas.
3.
Proteggersi dalle scosse
elettriche.
J Evitare contatti con oggetti con messa a terra,
quali ad esempio tubi, caloriferi, forni, refrige-
ratori.
4. Tenere lontano gli estranei.
J
Non fare toccare l’apparecchio elet-
trico o il cavo da altre persone, spe-
cialmente bambini. Tenerli lontani
dalla propria postazione di lavoro.
5. Conservazione in modo sicuro gli
utensili non utilizzati.
J Gli apparecchi elettrici non utilizzati devono
essere conservati in un luogo asciutto, posto
in posizione elevata oppure al chiuso, al di
fuori della portata dei bambini.
6. Non sovraccaricare l’utensile.
J Si lavora meglio e più al sicuro all’ambito
della potenza indicata.
7. Utilizzare l’utensile adatto.
J Non utilizzare utensili caratterizzati da debole
potenza per lavori pesanti.
J Non utilizzare utensili per scopi e lavori per i
quali essi non sono destinati. Ad esempio, non
utilizzare la sega circolare per tagliare alberi
o rami.
8. Indossare un abbigliamento
adeguato.
J Non indossare abiti larghi o portare gioielli.
Essi potrebbero essere attirati da elementi in
movimento.
J Per lavori all’aria aperta si raccomanda di in-
dossare scarpe che impediscano di scivolare.
J In presenza di capelli lunghi si prega di co-
prirli con una rete.
9.
Fare uso dell’attrezzatura di
sicurezza.
J Indossare occhiali di sicurezza.
J Effettuando lavori che producono polvere, uti-
lizzare una mascherina.
10. Collegare l’aspirapolvere.
J Qualora vi siano attacchi per l’aspirazione
di polvere, fare attenzione a che essi siano
collegati ed utilizzati in modo corretto.
11.
Non utilizzare il cavo per
scopi ai quali esso non è
stato destinato.
J Non utilizzare il cavo per staccare la spina
dalla presa. Salvaguardare il cavo da elevate
temperature, olio e spigoli taglienti.
12. Bloccare il pezzo da lavorare.
J Utilizzare dispositivi di bloccaggio o una morsa
per tenere fermo il manufatto. In questo modo
esso viene meglio bloccato che tenendolo con
la mano.
13. Evitare una posa innaturale.
J Avere cura di trovarsi in posizione sicura e
mantenere sempre l’equilibrio.
14. Manutendere con attenzione gli
utensili.