• Connettore segnale di ingresso Mini jack da 3,5 mm
• Uscita audio autonoma
Indipendentemente dalla presenza di un display
video, purché sia presente un ingresso audio, l'uscita
audio rimane funzionante.
Nota: La regolazione del volume non funziona in
presenza delle seguenti condizioni:
1. Un messaggio di avvertenza sullo schermo
2. Nessun ingresso audio
CARATTERISTICHE OTTICHE
• Rapporto di contrasto 700:1 (tip.)
• Luminosità
300 cd/m
2
(tip.)
• Posizione di massimo contrasto a ore 6
• Cromaticità bianca
x: 0,283 y: 0,297 (a 9300° K)
x: 0,313 y: 0,329 (a 6500° K)
x: 0,313 y: 0,329 (a sRGB)
• Angolo di visualizzazione (C/R >10)
Superiore >85° (tip.)
Inferiore >85° (tip.)
Sinistro >85° (tip.)
Destro >85° (tip.)
• Tempo di risposta
< 16 ms (tip.)
sRGB
sRGB è uno standard per assicurare il corretto scambio dei colori tra dispositivi diversi (ad
esempio, fotocamere digitali, monitor, stampanti, scanner ecc.).
Utilizzando uno spazio colore unificato standard, sRGB facilita la corretta visualizzazione sul
monitor Philips abilitato sRGB di immagini registrate con un dispositivo compatibile. In questo
modo i colori sono calibrati e l'utente può essere certo dell'esatta riproduzione cromatica dei
colori a video.
Per l'impiego della modalità sRGB è fondamentale impostare la luminosità e il contrasto del
monitor, nonché la gamma cromatica a un valore predefinito.
Quindi, è importante selezionare l'impostazione sRGB nell'OSD del monitor.
A questo scopo, aprire l'OSD premendo il pulsante OK nella parte anteriore del monitor. Usare
la freccia verso il basso per passare alla funzione Adjust Color (Regolazione colore) e premere
nuovamente OK. Quindi, premere la freccia verso il basso per passare a sRGB e premere OK
un’altra volta.
file:///D|/My%20documents/dfu/W9/italian/190p5/PRODUCT/PRODUCT.HTM (4 of 11)8/10/2004 4:46:24 PM